image

Massimo Casiello

Tornitura artistica Atelier del legno e falegnameria didattica
Dopo essersi cimentato inizialmente con la lavorazione del tufo approda alla lavorazione del legno andando a bottega da un esperto falegname trasformando la sua passione per il legno nel suo lavoro. Matera vanta una lunga tradizione nella lavorazione del legno, gli artigiani realizzavano oggetti di uso comune e manufatti ad alto valore artistico.

Le ruote per i carri, i setacci per i cereali e le farine, i mestoli, i bastoni, i timbri per il pane, i contenitori per l’acqua, le botti per il vino, i pestelli e i mortai, taglieri intagliati per decorare la pasta fatta in casa o le trottole che tutti i bambini possedevano (in dialetto, u ‘strimml’). Tutti questi oggetti erano il pane quotidiano per loro che a volte venivano anche chiamati per lavori maggiormente impegnativi come la realizzazione di oggetti sacri o mobili di pregio intagliati e intarsiati.

Molti degli utensili quotidiani di un tempo sono ormai in disuso, a volte se ne sono perse anche le tecniche di produzione; oggetti che oramai si ritrovano soltanto nelle collezioni etnografiche dei musei o nelle case di appassionati collezionisti.
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
  • Massimo Casiello - Matera
Masimo Casiello nella sua bottega artigiana continua la tradizione realizzando trottole e timbri del pane ma anche complementi d’arredo, vasi, ciotole, portagioie, lampade e orologi. Molto raffinati e ricercati sono gli strumenti di scrittura come portamine, penne a sfera o stilografiche, anche con meccanismo in oro. Oltre naturalmente realizza anche oggetti di uso comune come macina-spezie, sale e pepe, portachiavi, gioielli e altri oggetti della tradizione.

Informazioni e contatti

image
Massimo Casiello
Tornitura artistica Atelier del legno e falegnameria didattica
Via San Francesco da Paola Vecchio, 15
75100 Matera

Gps: 40.6627499,16.6109947

Tel. +39 0835 1970309
Mobile: +39 329 3382454

Email - Sito web
flag Home×